Come aumentare la qualità percepita del tuo servizio in 3 mosse

Ho ricevuto una mail da una psicologa che mi chiede:

Come posso migliorare la percezione del servizio che offro ai miei pazienti attraverso la grafica?

Giustamente, la questione centrale è la percezione, non la qualità del servizio.

Infatti il valore che attribuiamo alla qualità di un servizio non si basa su un’analisi di laboratorio ma sulle nostre sensazioni.

Uno degli elementi di cui ti fiderai di più proviene da te ed è proprio la sensazione che hai quando:

  • guardi le immagini di quel servizio
  • vedi le foto delle persone che erogano o provano quel servizio
  • leggi i testi del sito o le brochure di quel servizio

Quindi se vendi un servizio puoi vestirlo utilizzando grafica, fotografie e caratteri tipografici per renderlo più concreto e tangibile.

Ecco le 3 mosse che puoi utilizzare.

1. CREA UN LOGO

Definisci un nome per il servizio e crea un logo. Questo serve a rendere unico ciò che offri e a trasformarlo in un oggetto tangibile.

ESEMPIO: Amazon crea un brand con nome e logo per ogni servizio.

  • Amazon Prime è il suo servizio di consegne veloci.
  • Prime Now è il servizio di consegna urgente.
  • Prime Video è il suo servizio di film in streaming.

Paul Valéry diceva che “la maggior parte degli uomini ignora tutto ciò che non ha nome.”

Pensa a quanto sarebbe stato difficile per Amazon vendere il suo servizio se non avesse avuto un logo e un nome.

Di “servizio di consegne veloci e illimitate” ce n’è tanti in giro.

Di “Amazon Prime” ce n’è uno solo.

Banner di Amazon Prime

2. MOSTRA UNA FOTO

Mostra la foto di chi eroga il servizio. Questo serve a far capire che dietro al logo c’è sempre una persona umana.

ESEMPIO: Sulla sua pagina Chi Siamo, il Post ha pubblicano nomi e cognomi dei giornalisti, con tanto di email per contattarli direttamente.

La pagina Chi Siamo de ilpost.it

Noi siamo più tranquilli se qualcuno si prende la responsabilità di ciò che ci offre e ci mostra il suo volto. Per questo abbinare una nostra fotografia al nostro servizio aiuta ad aumentare la fiducia.

3. SCEGLI UN CARATTERE TIPOGRAFICO

Scegli uno stile di carattere tipografico. Questo serve a rappresentare meglio le qualità del servizio.

  • È classico e femminile? Usa un carattere con grazie (serif)
  • È puntuale e preciso? Usa un carattere lineare senza grazie (sans-serif)
  • È accogliente e caloroso? Usa un carattere con gli angoli arrotondati (rounded)

ESEMPIO: la copertina di Vogue è dedicata alle donne, quindi usa caratteri eleganti e sottili, mentre la copertina di Men’s Health è dedicata agli uomini quindi usa font senza grazie e decori.

LE TRE MOSSE

Ricapitolando: se vuoi aumentare la percezione del tuo servizio, puoi utilizzare queste tre mosse:

  1. Crea un nome e un logo per ogni servizio
  2. Mostra la foto della persona che si occupa di quel servizio
  3. Utilizza un carattere tipografico che rappresenti le qualità di quel servizio

[mc4wp_form id=”995″]