Brand Design Canvas™ [Istruzioni]

Il Brand design Canvas™ è un modello disegnato dal nostro founder Cristiano Guerra per definire l’immagine di un brand.

Il brand Design Canvas™ è utile per avere una fotografia del tuo brand attuale oppure per ottenere una proiezione di come vorresti che fosse in futuro.

Come si compila?

Il modello è composto da 10 quadranti. Si compila partendo dal cuore centrale e si prosegue verso l’esterno.

Brand Design Canvas

Branding invisibile

Il branding invisibile, è definito dai nove quadranti superiori:

  • Valori
  • Vision
  • Mission
  • Personalità
  • Narrazione
  • Cliente
  • Mercato
  • Brand Positioning Statement
  • Promessa

Branding visibile

Il branding visibile, è definito dal quadrante orizzontale inferiore:

  • Logo
  • Palette di colore
  • Tipografia
  • Immagini

1. VALORI

I valori sono l’elemento centrale del brand, sono il motivo per cui esiste. I valori servono a creare una connessione profonda con i clienti, stimolano il senso di appartenenza, attivano emozioni e azioni.

Perché il brand esiste? Per cosa combatte? Quali valori vuole promuovere?

[Scarica il workbook gratuito per individuare i valori del tuo brand]

2. VISION

La Visione (Vision) per un’impresa è come la vetta di una montagna: per il brand rappresenta un obiettivo a lungo termine, una visione del mondo futuro, un’aspirazione.

Cosa aspira a diventare il brand? Quali sono gli obiettivi a lungo termine?

[Esempi di Vision e Mission]

3. MISSION

La Missione (Mission) di un brand possiamo paragonarla al sentiero per raggiungere la vetta di una montagna. In pratica sono le azioni quotidiane o a breve termine che il brand deve compiere per realizzare la Visione (Vision).

Quai sono le azioni da svolgere per concretizzare la Visione? Quali sono gli obiettivi a breve termine?

[Esempi di Vision e Mission]

4. PERSONALITÀ

Così come ognuno di noi ha una personalità unica, così anche un brand ha i suoi caratteri distintivi. Dobbiamo identificarli ed evidenziarli perché risuonino con quelli dei nostri clienti.

Quali sono gli aggettivi che descrivono meglio il brand? Qual è il tono di voce? Come si esprime? Qual è lo stile di comunicazione?

[Scopri la personalita del tuo brand]

5. NARRAZIONE

Anche la narrazione è una caratteristica comune di persone e brand: ognuno di noi ha una storia unica ed è così anche per un’azienda o una marca. È importante raccontare la storia che il brand condivide coi suoi clienti perché si crei empatia tra i due.

Perché esiste oggi il brand? Qual è la storia dell’impresa condivisa col cliente?

[Come costruire la narrazione di un brand]

6. CLIENTE

Definire a chi ci rivolgiamo è essenziale per una comunicazione mirata e di valore per il cliente. Dobbiamo quindi identificare la persona ideale per ogni brand e modellare la comunicazione perché il messaggio venga compreso il più possibile.

Chi è il cliente del brand? Quali sono i suoi bisogni o desideri? Quali problemi vuole risolvere? Cosa vuole ottenere?

[Scopri il cliente ideale del tuo brand]

7. MERCATO

Dobbiamo definire qual è il mercato in cui operiamo e in cui si trovano i nostri clienti. È lì che avviene la costruzione del rapporto umano e commerciale.

Qual è il mercato in cui compete il brand? Che estensione ha? Locale, regionale, nazionale o internazionale? Come è segmentato?

[Scegli il tuo mercato]

8. BRAND POSITIONING STATEMENT

La Dichiarazione di Posizionamento è una frase che definisce la posizione che occupa il brand nel mercato. È utile per capire qual è l’unicità, il primato o il valore che l’impresa porta al cliente.

In cosa il brand è unico o primo nel suo mercato? Qual è il vantaggio che porta al cliente? Cosa offre di diverso dalla concorrenza?

[Trova il tuo Brand Positioning Statement]

9. PROMESSA

La Promessa (Brand Promise) è la sintesi del Brand Positioning Statement. È la dichiarazione di intenti, l’impegno che prende l’azienda, il prodotto o il servizio davanti al cliente.

Cosa promette il brand ai propri clienti?

[Come costruire la promessa del tuo brand]

10. BRANDING ESTERNO

Logo, palette di colore, tipografia e immagini sono gli elementi visibili che identificano un brand aziendale, di prodotto o di servizio. Sono la manifestazione concreta dei nove quadranti superiori.

Quali sono gli elementi grafici che rappresentano e distinguono il brand nel suo mercato? L’immagine generale del brand è semplice, memorizzabile e unica?

[Come creo logo, colore, font, immagini di un brand]


Foto Cristiano Guerra

Sono Cristiano Guerra, autore del Brand Design Canvas.

In passato ho curato progetti di comunicazione per diversi imprenditori italiani e aziende come Subaru, eBay, ERG, Despar e L’espresso. Ora dedico la mia esperienza alle piccole aziende e ai professionsiti.

Se hai compilato il Brand Design Canvas™ e vuoi un mio feedback, prenota una call gratuita con me su Zoom.