Cos’è il brand design e come può esserti utile

Il brand design è un processo di creazione di un’identità unica e riconoscibile per un’azienda, un prodotto o un servizio.

Con i miei clienti utilizzo uno schema di brand design che si chiama Brand Design Canvas. Puoi scaricarlo gratis qui.

L’identità di un brand è formata da:

  • elementi visibili, come il logo, i colori, i caratteri tipografici e le immagini
  • elementi invisibili: vision, mission, posizionamento, promessa eccetera.

In sintesi, il brand design serve a creare una relazione, una connessione emotiva tra il brand e il suo pubblico.

Mi piace questo paragone: ciò che dici e che indossi evidenzia le tue qualità e racconta la tua personalità, allo stesso modo il brand design mostra le caratteristiche uniche del tuo business e le presenta nella forma migliore.

Con la parola brand non si definisce solo la marca, ma tutto ciò che contribuisce a costruire l’immagine del tuo business.

Il brand è la sensazione che una persona ha del tuo prodotto, servizio od organizzazione. – Marty Neumeier

Il brand design è quindi un approccio globale che coinvolge tutti gli aspetti della tua attività: come si presenta la tua azienda, come mostra i suoi prodotti o servizi, come comunica online e offline.

brand design e immagini

Le immagini sono una delle espressioni più potenti del brand design e sono uno strumento di marketing indispensabile.

Molte piattaforme di comunicazione, da Facebook a Twitter, da Powerpoint a LinkedIn, dai giornali alle cartoline, prevedono uno spazio per l’inserimento di un immagine, quindi ritengono che una buona comunicazione debba essere non solo testuale ma anche visiva.

Un brand con una veste grafica ben studiata e memorabile ha un grande vantaggio sulla concorrenza che non utilizza il design o lo utilizza senza coerenza.

Secondo il biologo John Medina, il nostro cervello ricorda il 10% di un’informazione testuale dopo tre giorni averla letta, ma ne ricorda il 65% se viene affiancata un’immagine al testo.

We are incredible at remembering pictures. Hear a piece of information, and three days later you’ll remember 10% of it. Add a picture and you’ll remember 65%. – John Medina

Il famoso poster "Hope" di Barak ObamaIl brand design di Barak Obama

Due caratteristiche di un buon brand design sono la semplicità e la coerenza.

Tra i personaggi contemporanei più famosi che hanno utilizzato il brand design per comunicare c’è Barak Obama. Nel 2008 l’ex presidente ha colto la potenza della comunicazione visiva in un poster realizzato dallo street artist Shepard Farley e venduto in strada, trasformandolo nella sua bandiera personale che lo portò alla vittoria delle elezioni presidenziali.

Forte dell’esperienza precedente, nel 2012 Obama si è nuovamente affidato ad un designer, Josh Higgins, per realizzare e coordinare il brand design della sua seconda campagna elettorale che lo portò nuovamente ad essere eletto presidente degli Stati Uniti.

Il brand design di Apple

Uno dei marchi che più di tutti ha saputo sfruttare il brand design è sicuramente Apple. Sin dai suoi esordi l’azienda di Cupertino ha puntato sul design, non solo dei suoi prodotti, ma soprattutto del suo brand, e ne ha fatto un segno distintivo.

Il suo logo, le sue campagne minimaliste, i font utilizzati per la sua comunicazione, i codici grafici, le fotografie con i fondi bianchi, sono tutti elementi di brand design coordinato che ha reso riconoscibile Apple e i suoi prodotti in tutto il mondo.

Quali sono i mezzi su cui applicare il brand design?

Ecco alcuni mezzi su cui puoi applicare da subito la tua strategia di brand design:

  • il sito web
  • un’infografica
  • il magazine aziendale
  • un libro
  • un video
  • un pdf o un report
  • le slide di una presentazione

Tutti canali di comunicazione che utilizzi possono essere personalizzati con l’immagine del tuo brand.

La coerenza è fondamentale in tutte queste applicazioni. Mantenere un design visivamente uniforme e riconoscibile su tutti i mezzi di comunicazione è essenziale per costruire un brand forte e memorabile.