• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

The Brand Designer

Crea l'immagine del tuo brand.

  • BRAND DESIGN CANVAS
  • ➔ BRAND DESIGN KIT
  • CASI STUDIO
  • EMAIL RISERVATE
  • CONTATTAMI

Come ho progettato il brand di una società di trasporti. Il caso studio INVIA.

Il mezzo elettrico di Invia fotografato nel centro di Genova

Ho incontrato Antonella Ponte un mercoledì mattina di Aprile in un palazzo storico in centro a Milano.

Antonella è l’amministratrice delegata della nuova società Eco Consegne, che gestisce le consegne nel centro storico di Genova attraverso mezzi elettrici.

Quella mattina dovevo presentare il mio progetto per costruire il loro nuovo brand e dovevo presentare la soluzione a due problemi.

I DUE PROBLEMI

Il primo problema era il nome del brand: “Eco Consegne” era troppo generico e poco identificativo ma la società voleva che comparisse in qualche modo. Dovevo trovare un nuovo nome che includesse quello della società.

Il secondo problema era trovare un logo intelligente che piacesse sia ai direttori di Eco Consegne sia ai direttori della holding Gruppo Autogas.

Sono partito quindi dagli elementi distintivi, quelli che generano l’unicità del brand.

GLI ELEMENTI DISTINTIVI

Per trovare il nuovo nome e realizzare il nuovo logo ho preso in considerazione questi due elementi:

  1. La società opera a Genova.
  2. Eco Consegne ha mezzi elettrici e quindi può accedere alla ZTL di Genova.

IL NAMING

Volevo trovare un nome breve e memorizzabile, legato sia all’attività dell’azienda, sia al concetto di ecologia, così ho cominciato a scrivere su carta alcuni concetti legati alle parole chiave.

Idee per il naming di Invia

Dopo un lungo lavoro di ricerca, intrecci di parole e significati sono arrivato ad una soluzione.

INVIA.

Questo nome raccoglie diversi significati:

  • INVIA, inteso come azione di inviare
  • INVIA, inteso come “in via” cioè “nella via”.
  • INVIA, inteso come chiamata all’azione.

Bene. Dovevo però inserire anche il nome della società Eco Consegne e ho pensato che poteva essere inserito come tag-line, la descrizione del servizio, utilizzando così il secondo elemento distintivo.

INVIA – ECO CONSEGNE

Poi ho aggiunto anche il primo elemento distintivo, la città in cui opera INVIA: Genova.

INVIA – ECO CONSEGNE GENOVA

IL CONCEPT DEL MARCHIO

Nel nostro immaginario le vie e i percorsi sono rappresentati come una linea continua che ci conduce da un punto di partenza a un punto di arrivo. 

Le mappe infatti rappresentano la viabilità di una zona cittadina utilizzando linee e punti di interesse. 

Il logo INVIA nasce da questa immagine e sfrutta elementi già noti nella mente dell’osservatore per creare un àncora visiva e rendere il logo familiare e facilmente leggibile.

IL PROGETTO DELLA FORMA

Le strade e i simboli dei luoghi nella mappa di Google sono l’ispirazione per la costruzione del logo INVIA.

Ho scelto quindi una struttura senza pittogramma – il simbolo grafico – ma utilizzando solo le lettere per evocare una mappa.

Bozze del logo Invia
Disegno tecnico del logo Invia
Disegno tecnico del logo Invia

GLI ELEMENTI DEL LOGO

Ogni elemento che compone il logo ha un significato, a volte immediato, a volte nascosto.

Logo Invia a colori

LA GOCCIA

Il simbolo della goccia rovesciata nelle mappe indica un luogo preciso. Nel logo INVIA rappresenta diversi punti di partenza e di arrivo. 

LA LINEA CONTINUA

La linea continua rappresenta il percorso del veicolo ecologico di INVIA che accede alle vie del centro storico di Genova. 

GLI ANGOLI SMUSSATI

Gli angoli delle lettere sono smussati per rendere il logo morbido ed evocare affidabilità e semplicità.

LA FOGLIA

Il simbolo a goccia rovesciata che completa la lettera A di INVIA ricorda un foglia. La foglia simboleggia l’ecologia e sottolinea l’attenzione del brand all’impatto ambientale.

I COLORI

Il colore dominante del logo è il verde, declinato in due toni che coesistono all’interno del logo INVIA.

Ho utilizzato i due toni di verde per evidenziare diverse lettere e permettere la doppia lettura INVIA / IN-VIA.

I colori del logo Invia
  • Il verde scuro Pantone 2409 C rappresenta la serietà e l’affidabilità dell’azienda.
  • Il verde brillante Pantone 2287 C rappresenta l’anima smart e moderna del brand, evoca l’ecologia e il basso impatto ambientale. Ricorda inoltre il “via libera” del semaforo, il libero accesso al centro storico di Genova.

Ho previsto anche una versione in bianco e nero nel caso il logo venisse riprodotto in negativo o in positivo in un video, su una matita o in un timbro.

Logo invia in positivo e in negativo

L’IMMAGINE COORDINATA

Partendo dal logo ho realizzato tutta l’immagine coordinata per il lancio del brand: brochure istituzionale, cataloghi, biglietti da visita, rollup e cartoline promozionali.

Brochure INVIA

Ogni settimana scrivo un’email riservata ai miei clienti per aiutarli a migliorare i loro brand. Se vuoi riceverla anche tu compila qui:

Cliccando sul tasto VOGLIO RICEVERE L'EMAIL RISERVATA confermi di accettare la privacy policy.

Barra laterale primaria

CRISTIANO GUERRA

Sono Brand Designer. Le aziende si affidano a me per dare forma a quell’immagine che le rappresenterà nella mente dei clienti. Leggi la mia storia completa.

Clicca e scarica il Brand Design Canvas

Brand Design Canvas

Ogni settimana scrivo un’email riservata ai miei clienti per aiutarli a migliorare i loro brand. Se vuoi riceverla anche tu compila qui:

Please wait...

Arriva!

COSA VUOI MIGLIORARE?

  • IL BRAND
  • IL LOGO
  • IL PERSONAL BRAND

Ecco cosa mi ha detto il regista di Vasco rossi

Footer

cristiano guerra

The Brand Designer
P.I. 08634840964


Premi qui e scrivimi
con WhatsApp

Privacy Policy
Cookie Policy

Altre cose interessanti:

  • • Test di identità del tuo brand
  • • Vuoi lavorare con me?
  • • Prenota una consulenza
  • • Chi sono io
  • • Chi sono i miei clienti
  • • Guarda i miei lavori
  • • Leggi i miei Consigli Utili
  • • Ci penso io al tuo brand

    Come ti chiami?

    Scrivi qui il tuo indirizzo email:

    Scrivi qui il tuo messaggio: