Un logo spesso è composto da simbolo e testo. Nel caso del logo Apple, il disegno della mela è il simbolo e la parola “Apple” è il testo.
Per verificare se il simbolo che usi nel tuo logo è semplice da comprendere, fai la prova del 5×5.
Funziona così: mostralo a un amico per 5 secondi poi chiedigli di descrivertelo in massimo 5 parole. Se riesce a farlo senza fatica ha superato la prova del 5×5.
Un simbolo facile da descrivere è anche facile da memorizzare e facile da raccontare tramite il passaparola.
“Che cellulare hai comprato?” – “Quello con la mela.”
Ecco qualche esempio di simboli famosi che hanno superato la prova del 5×5:
- una mela
- un panda
- una F su fondo blu
- un cavallo che si impenna
- una M con due archi
- un baffo
- una stella a tre punte
- una conchiglia stilizzata
- un coccodrillo
Li hai riconosciuti tutti?
- mela = Apple
- panda = WWF
- F su fondo blu = Facebook
- cavallo che si impenna = Ferrari
- M con due archi = McDonald’s
- baffo = Nike
- stella a tre punte =Mercedes
- conchiglia stilizzata = Shell
- coccodrillo = Lacoste
Ovviamene perché il tuo logo sia efficace, non basta che abbia un simbolo facile da comprendere e memorizzare, deve anche avere un significato e uno stile appropriato al contesto. Ne parlerò nei prossimi post.
Qui sotto puoi vedere il primo logo Apple del 1976. Indovina quanto è durato?
Telo dico io: molto poco.
[mc4wp_form id=”995″]